STUDIO DENTISTICO DOTTOR RAMELLA
PROTESI
DENTARIE
Soluzioni Avanzate per la Sostituzione Dentale: Protesi Fisse e Removibili
Le protesi si distinguono in Protesi Fissa e Protesi Removibile.
Protesi fissa
Quando appoggia su elementi dentali naturali e/o artificiali (es.impianti). I manufatti protesici (Capsule) sono cementati in maniera permanente.
Corone in ceramica
Normalmente le corone che vengono utilizzate in questo studio,
sono in ceramica. All’interno presentano una struttura metallica: lega nobile, che conferisce grande resistenza al manufatto protesico.
In particolari casi, ad esempio sui denti frontali, dove si richiede meno robustezza ma maggior risultato estetico, vengono utilizzate le cosiddette corone integrali.
Capsule integrali
A differenza delle corone in oro-ceramica, che prevedono l’utilizzo di uno “scheletro” metallico di sostegno, una protesi fissa in ceramica integrale viene realizzata completamente in materiale estetico, estremamente resistente e affidabile. Le “ceramiche integrali” sono sottili e permettono di asportare solo la parte più superficiale del dente e, nel caso di un dente vitale, non si rende necessaria la devitalizzazione. La corona è completamente in ceramica, non presenta metalli; è perfettamente biocompatibile.
Faccette in ceramica (chirurgia estetica)
Le faccette sono sottilissime lamine di porcellana che vengono incollate al lato anteriore dei denti dell’arcata superiore e inferiore per mascherare imperfezioni associate al colore, alla forma, alla dimensione dei denti.

Corone in ceramica

Capsule integrali

Faccette in ceramica
Protesi fissa
Quando appoggia su elementi dentali naturali e/o artificiali (es.impianti). I manufatti protesici (Capsule) sono cementati in maniera permanente.
Corone in ceramica
Normalmente le corone che vengono utilizzate in questo studio,
sono in ceramica. All’interno presentano una struttura metallica: lega nobile, che conferisce grande resistenza al manufatto protesico.
In particolari casi, ad esempio sui denti frontali, dove si richiede meno robustezza ma maggior risultato estetico, vengono utilizzate le cosiddette corone integrali.
Capsule integrali
A differenza delle corone in oro-ceramica, che prevedono l’utilizzo di uno “scheletro” metallico di sostegno, una protesi fissa in ceramica integrale viene realizzata completamente in materiale estetico, estremamente resistente e affidabile. Le “ceramiche integrali” sono sottili e permettono di asportare solo la parte più superficiale del dente e, nel caso di un dente vitale, non si rende necessaria la devitalizzazione. La corona è completamente in ceramica, non presenta metalli; è perfettamente biocompatibile.
Faccette in ceramica (chirurgia estetica)
Le faccette sono sottilissime lamine di porcellana che vengono incollate al lato anteriore dei denti dell’arcata superiore e inferiore per mascherare imperfezioni associate al colore, alla forma, alla dimensione dei denti.

Corone in ceramica
Capsule integrali
A differenza delle corone in oro-ceramica, che prevedono l’utilizzo di uno “scheletro” metallico di sostegno, una protesi fissa in ceramica integrale viene realizzata completamente in materiale estetico, estremamente resistente e affidabile. Le “ceramiche integrali” sono sottili e permettono di asportare solo la parte più superficiale del dente e, nel caso di un dente vitale, non si rende necessaria la devitalizzazione. La corona è completamente in ceramica, non presenta metalli; è perfettamente biocompatibile.

Capsule integrali
Faccette in ceramica (chirurgia estetica)
Le faccette sono sottilissime lamine di porcellana che vengono incollate al lato anteriore dei denti dell’arcata superiore e inferiore per mascherare imperfezioni associate al colore, alla forma, alla dimensione dei denti.

Faccette in ceramica
Protesi Removibile
Quando si presenta la necessità di sostituire un gruppo di denti mancanti, che non sono rimpiazzabili con una protesi fissa. La protesi rimovibile è progettata per essere rimossa dalla cavità orale, solitamente è mantenuto stabile da ganci o attacchi; può sostituire alcuni elementi dentali es. Scheletrato, oppure può essere può sostituire l’intera arcata dentale e il suo nome è “Protesi totale” o “dentiera”.


Scheletrato

Protesi totale mobile

Protesi totale su impianti
Scheletrato
Lo scheletrato è una protesi parziale che viene utilizzata quando c’è ancora la presenza di alcuni denti, è rimovibile, molto robusta, poco ingombrante, costituita da una struttura metallica di cromo, cobalto, alla quale sono ancorati, mediante la resina, i denti mancanti. La protesi scheletrata è tenuta in sede da ganci o da attacchi. Gli Attacchi vengono usati al posto dei ganci, per migliorare l’estetica della protesi e per fornire una maggiore stabilità. Sono composti da due parti disinseribili tra loro, di cui una saldata a una corona che ricopre il dente pilastro e una saldata alla protesi scheletrata.
Protesi totale (dentiera) mobile
La protesi dentaria mobile, la cosiddetta dentiera, prevede una sostituzione di tutti i denti originari. È generalmente composta da 14 denti e da una struttura di sostegno in resina acrilica.
Protesi totale (dentiera) su impianti
In caso di mobilità della protesi, può rendersi necessario inserire da 2 a 4 impianti endossei, con particolari attacchi che ne garantiscono un’assoluta stabilità.
Protesi Removibile
Quando si presenta la necessità di sostituire un gruppo di denti mancanti, che non sono rimpiazzabili con una protesi fissa. La protesi rimovibile è progettata per essere rimossa dalla cavità orale, solitamente è mantenuto stabile da ganci o attacchi; può sostituire alcuni elementi dentali es. Scheletrato, oppure può essere può sostituire l’intera arcata dentale e il suo nome è “Protesi totale” o “dentiera”.

Scheletrato
Lo scheletrato è una protesi parziale che viene utilizzata quando c’è ancora la presenza di alcuni denti, è rimovibile, molto robusta, poco ingombrante, costituita da una struttura metallica di cromo, cobalto, alla quale sono ancorati, mediante la resina, i denti mancanti. La protesi scheletrata è tenuta in sede da ganci o da attacchi. Gli Attacchi vengono usati al posto dei ganci, per migliorare l’estetica della protesi e per fornire una maggiore stabilità. Sono composti da due parti disinseribili tra loro, di cui una saldata a una corona che ricopre il dente pilastro e una saldata alla protesi scheletrata.

Scheletrato
Protesi totale (dentiera) mobile
La protesi dentaria mobile, la cosiddetta dentiera, prevede una sostituzione di tutti i denti originari. È generalmente composta da 14 denti e da una struttura di sostegno in resina acrilica.

Protesi totale mobile
Protesi totale (dentiera) su impianti
In caso di mobilità della protesi, può rendersi necessario inserire da 2 a 4 impianti endossei, con particolari attacchi che ne garantiscono un’assoluta stabilità.

Protesi totale su impianti
STUDIO DENTISTICO DOTTOR RAMELLA
LA NOSTRA EQUIPE
Vieni a conoscere la nostra equipe di medici
e professionisti della cura dentale
IL NOSTRO STUDIO
Benvenuti nel nostro Studio Odontoiatrico
Polispecialistico con 4 unità operative